Il lavoro indaga la portata dell'art. 2468, 3° comma, c.c. con riferimento alla attribuzione di diritti particolari circa la amministrazione della società. Il riconoscimento della legittimità dell'interesse del socio a non essere coinvolto nella responsabilità amministrativa porta a configurare un diritto (negativo) a non essere chiamato a determinarsi sulla gestione della società, che consente di definire, anche nella società a responsabilità limitata, la categoria del socio risparmiatore.
Titolo: | Il "socio risparmiatore" nella società a responsabilità limitata: diritti particolari e decisioni ex art. 2479 c.c. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro indaga la portata dell'art. 2468, 3° comma, c.c. con riferimento alla attribuzione di diritti particolari circa la amministrazione della società. Il riconoscimento della legittimità dell'interesse del socio a non essere coinvolto nella responsabilità amministrativa porta a configurare un diritto (negativo) a non essere chiamato a determinarsi sulla gestione della società, che consente di definire, anche nella società a responsabilità limitata, la categoria del socio risparmiatore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/108273 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.