I rapporti tra letteratura italiana settentrionale e letteratura ebraica in età rinascimentale, sulla base di un inno inedito relativo alla storia di Ester, composto da un autore corfiota del XVI secolo, Moshè da Corfù, vissuto tra l'isola ionica e Venezia.
Titolo: | Influenze italiane sulla poesia liturgica corfiota |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | I rapporti tra letteratura italiana settentrionale e letteratura ebraica in età rinascimentale, sulla base di un inno inedito relativo alla storia di Ester, composto da un autore corfiota del XVI secolo, Moshè da Corfù, vissuto tra l'isola ionica e Venezia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/108145 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.