Il presente scritto si propone di delineare, nella maniera più sintetica possibile, l’orientamento strategico di fondo di un’impresa, operante nel comparto cravatte ed accessori del territorio salentino, che presenta i tratti distintivi tipici di un comportamento strategico e operativo volto al perseguimento di un ideale di eccellenza imprenditoriale. Lo scopo di questa analisi è quello di portare alla luce un caso aziendale di una certa significatività, considerate le condizioni strutturali poco favorevoli in cui versano le imprese collocate nel tessuto produttivo salentino. A tal fine, la vocazione ad eccellere dell’impresa The King verrà analizzata sulla base degli elementi costitutivi dell’orientamento strategico di fondo, ossia: 1. le coordinate costituenti la mission aziendale, aventi carattere spazio-temporale, qualitativo e quantitativo; 2. i fini e gli obiettivi di natura reddituale, competitiva e sociale; 3. la filosofia gestionale ed organizzativa che caratterizza la leadership direzionale. Nell’ambito di ogni elemento verranno analizzati i caratteri essenziali dell’impresa stessa, con riferimento al campo di attività in cui essa opera, alla focalizzazione sul lungo periodo, alle motivazioni che sottendono gli obiettivi imprenditoriali e alle modalità di governo e di conduzione aziendale.
Titolo: | L’orientamento strategico di fondo delle imprese eccellenti: il caso The King |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente scritto si propone di delineare, nella maniera più sintetica possibile, l’orientamento strategico di fondo di un’impresa, operante nel comparto cravatte ed accessori del territorio salentino, che presenta i tratti distintivi tipici di un comportamento strategico e operativo volto al perseguimento di un ideale di eccellenza imprenditoriale. Lo scopo di questa analisi è quello di portare alla luce un caso aziendale di una certa significatività, considerate le condizioni strutturali poco favorevoli in cui versano le imprese collocate nel tessuto produttivo salentino. A tal fine, la vocazione ad eccellere dell’impresa The King verrà analizzata sulla base degli elementi costitutivi dell’orientamento strategico di fondo, ossia: 1. le coordinate costituenti la mission aziendale, aventi carattere spazio-temporale, qualitativo e quantitativo; 2. i fini e gli obiettivi di natura reddituale, competitiva e sociale; 3. la filosofia gestionale ed organizzativa che caratterizza la leadership direzionale. Nell’ambito di ogni elemento verranno analizzati i caratteri essenziali dell’impresa stessa, con riferimento al campo di attività in cui essa opera, alla focalizzazione sul lungo periodo, alle motivazioni che sottendono gli obiettivi imprenditoriali e alle modalità di governo e di conduzione aziendale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/108081 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |