Nel presente lavoro, si mettono in luce le opportunità derivanti dall’implementazione di un sistema informativo automatizzato a livello direzionale nell’ambito degli Enti locali affinché possa validamente contribuire a supportare le strategie dell’azienda pubblica, favorendo la razionalizzazione del processo decisorio. La realizzazione di tale sistema, però, richiede una forte integrazione, a tutti i livelli aziendali, capace di superare quei fenomeni di frammentazione che possano impedire una gestione unificata derivante da una visione unitaria del sistema aziendale.
Titolo: | Aspetti economico-aziendali del sistema informativo direzionale negli enti locali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Rivista: | |
Abstract: | Nel presente lavoro, si mettono in luce le opportunità derivanti dall’implementazione di un sistema informativo automatizzato a livello direzionale nell’ambito degli Enti locali affinché possa validamente contribuire a supportare le strategie dell’azienda pubblica, favorendo la razionalizzazione del processo decisorio. La realizzazione di tale sistema, però, richiede una forte integrazione, a tutti i livelli aziendali, capace di superare quei fenomeni di frammentazione che possano impedire una gestione unificata derivante da una visione unitaria del sistema aziendale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/108078 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.