Il saggio propone, attraverso l'esame della tradizione testuale, l'edizione critica del sonetto "Salve, sancta veraze Ostia sacrata" attribuito a Guglielmotto d'Otranto, rimatore del secolo XIII e personaggio dai confini biografici e storici incerti. La lirica è di tutta rilevanza per la datazione, per il tema teologico trattato, per le particolarità metriche e per le vicende stesse della tradizione manoscritta.
Titolo: | Il sonetto eucaristico di Guglielmotto d’Otranto, rimatore del sec. XIII |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio propone, attraverso l'esame della tradizione testuale, l'edizione critica del sonetto "Salve, sancta veraze Ostia sacrata" attribuito a Guglielmotto d'Otranto, rimatore del secolo XIII e personaggio dai confini biografici e storici incerti. La lirica è di tutta rilevanza per la datazione, per il tema teologico trattato, per le particolarità metriche e per le vicende stesse della tradizione manoscritta. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/106962 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.