L'articolo descrive il processo che ha condotto alla realizzazione dell'integrazione monetaria in Europa, ripercorrendone i prodromi, illustrandone le ragioni giuridiche storiche e le fasi di realizzazione. Successivamente, si evidenziano i limiti dell'integrazione raggiunta e si illustra quanto ancora rimane da costruire per realizzare un comune governo dell'economia ed una efficace proiezione internazionale della zona euro.
Titolo: | L’Unione monetaria nel processo di integrazione europea” in Atti del Convegno “50 anni dai Trattati di Roma: a che punto è l’integrazione europea? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo descrive il processo che ha condotto alla realizzazione dell'integrazione monetaria in Europa, ripercorrendone i prodromi, illustrandone le ragioni giuridiche storiche e le fasi di realizzazione. Successivamente, si evidenziano i limiti dell'integrazione raggiunta e si illustra quanto ancora rimane da costruire per realizzare un comune governo dell'economia ed una efficace proiezione internazionale della zona euro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/106799 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.