L’adulto groviglio, a volte, incomprensibile di tanti fili intrecciati insieme: sentimenti, emozioni, comportamenti, delusioni, azioni, compromessi, aspettative…; intrecci da comprendere per poi sciogliere, gocce d’acqua sospese che scivolano lentamente sul filo della vita, che il simbolo nel suo significato etimologico del ’mettere-insieme’ trova adeguata espressione nel labirinto, va ricondotto, nel senso di ri-orientato, all’adulto ricercatore di significati.
Titolo: | L'adulto e il labirinto: perchè orientarsi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Abstract: | L’adulto groviglio, a volte, incomprensibile di tanti fili intrecciati insieme: sentimenti, emozioni, comportamenti, delusioni, azioni, compromessi, aspettative…; intrecci da comprendere per poi sciogliere, gocce d’acqua sospese che scivolano lentamente sul filo della vita, che il simbolo nel suo significato etimologico del ’mettere-insieme’ trova adeguata espressione nel labirinto, va ricondotto, nel senso di ri-orientato, all’adulto ricercatore di significati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/105916 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.