Analisi della ritrattistica ostiense tra Massenzio e Costantino, che ha condotto alla definizione di un filone di produzione locale strettamente connesso alla zecca ostiense, attivo forse anche in importanti cantieri urbani come quello dell'Arco di Costantino.
Titolo: | Tra Massenzio e Costantino. Il ruolo delle officine urbane ed ostiensi nella creazione del ritratto costantiniano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Rivista: | |
Abstract: | Analisi della ritrattistica ostiense tra Massenzio e Costantino, che ha condotto alla definizione di un filone di produzione locale strettamente connesso alla zecca ostiense, attivo forse anche in importanti cantieri urbani come quello dell'Arco di Costantino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/104893 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.