Si analizza il V dei nuovi decreti di Entella sia nei suoi riferimenti istituzionali, cronologici e procedurali, visti nel quadro complessivo dei dati offerti da tutti i decreti, sia nei suoi contenuti precisi di decreto onorario per i benefattori della città in occasione della sua ricostruzione per sinecismo, proponendo altresì un inquadramento cronologico dell'evento nella seconda metà del III secolo a.C.
Titolo: | Il sinecismo di Entella |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1982 |
Rivista: | |
Abstract: | Si analizza il V dei nuovi decreti di Entella sia nei suoi riferimenti istituzionali, cronologici e procedurali, visti nel quadro complessivo dei dati offerti da tutti i decreti, sia nei suoi contenuti precisi di decreto onorario per i benefattori della città in occasione della sua ricostruzione per sinecismo, proponendo altresì un inquadramento cronologico dell'evento nella seconda metà del III secolo a.C. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/103976 |
Appare nelle tipologie: | Articolo pubblicato su Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.