Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 201 a 220 di 258
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Glossematic Semiotics 1-gen-2012 Caputo, Cosimo
Introduzione. Lo Strutturalismo fuori moda 1-gen-2012 Caputo, Cosimo
Living semiotics 1-gen-2013 Caputo, Cosimo
Dialettologia e semiotica 1-gen-2013 Caputo, Cosimo
Emilio Garroni e i fondamenti della semiotica 1-gen-2013 Caputo, Cosimo
Giovanni Manetti, In principio era il segno. Momenti di storia della semiotica nell'antichità classica, Milano, Bompiani, 2013; Stefano Gensini; Giovanni Manetti (dir. di) "Blityri. Segni e lingue tra tradizione classica e modernità", I, 0, 2012; I, 1, 2012. 1-gen-2013 Caputo, Cosimo
Il futuro anteriore della semiotica 1-gen-2013 Caputo, Cosimo
L' "esprit" saussuriano in semiotica 1-gen-2014 Caputo, Cosimo
La via del testo 1-gen-2014 Caputo, Cosimo
Forma e figure del testo 1-gen-2014 Caputo, Cosimo
Dal segno al testo 1-gen-2014 Caputo, Cosimo
L'"esprit" strutturale 1-gen-2014 Caputo, Cosimo
Tradizioni e luoghi della ricerca linguistica 1-gen-2014 Caputo, Cosimo
Le paradoxe du métalangage 1-gen-2014 Caputo, Cosimo
Peirce vs Hjelmslev 1-gen-2015 Caputo, Cosimo
L'epistemologia semiotica di Hjelmslev 1-gen-2015 Caputo, Cosimo
Tra Saussure e Hjelmslev. Ricerche di semiotica glossematica 1-gen-2015 Caputo, Cosimo
Recensione a Vincenzo Orioles e Raffaella Bombi (a cura di), Oltre Saussure. L'eredità scientifica di Eugenio Coseriu/Beyond Saussure. Eugenio Coseriu's scientific legacy, Firenze, Franco Cesati Editore, 2015. 1-gen-2015 Caputo, Cosimo
Semiotica e storia della semiotica 1-gen-2016 Caputo, Cosimo
La catalisi, o dell'interpretazione in Glossematica 1-gen-2016 Caputo, Cosimo
Mostrati risultati da 201 a 220 di 258
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile