Sfoglia per Rivista  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 62 a 81 di 82
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Recensione di Alessia Spina, Ricerche sulla successione testamentaria nei ‘responsa’ di Cervidio Scevola, 2012 1-gen-2014 Lamberti, Francesca
Recensione di Gianfranco Liberati, Letture mommseniane (edizione fuori commercio), Edizioni La Matrice, Bari 2013 1-gen-2013 Lamberti, Francesca
Recensione di Gustavo Corni, Weimar. La Germania dal 1918 al 1933, Carocci, Roma 2020, pp. 290, ISBN 9788829000715. 1-gen-2020 VILLANI LUBELLI, Ubaldo
Recensione di I.E. Tzamtzis, Libertas, Athena-Thessalonike & Paris-Torino-Budapest 2006 (sed 2007) 1-gen-2011 Buongiorno, Pierangelo
Recensione di Jan N. Bremmer, Marco Formisano (eds.), Perpetua’s Passions. Multidisciplinary Approaches to the Passio Perpetuae et Felicitatis, Oxford University Press, Oxford 2012 1-gen-2013 Lamberti, Francesca
Recensione di Luigi Pellecchi, Innocentia eloquentia est. Analisi giuridica dell’Apologia di Apuleio, Biblioteca di Athenaeum, 57, New Press Edizioni, Como 2012 1-gen-2013 Lamberti, Francesca
Recensione di Mario Varvaro, Le Istituzioni di Gaio e il Glücksstern di Niebuhr, Annali del Dipartimento di Storia del Diritto. Università di Palermo, Sezione Monografie, 11, G. Giappichelli Editore, Torino 2012 1-gen-2013 Lamberti, Francesca
Recensione di Raffaele Cavalluzzi, Pasquale Guaragnella, Raffaele Ruggiero (a cura di), Il Diritto e il Rovescio. La gravità della legge e la sostenibile leggerezza delle arti. Atti del Convegno di Studi. Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’, 15-16 dicembre 2010, Pensa MultiMedia, Lecce 2012 1-gen-2013 Lamberti, Francesca
Recensione di S. Sciortino, Studi sulle liti di libertà nel diritto romano. Annali del Dipartimento di Storia del Diritto. Università degli Studi di Palermo (Giappichelli, Torino 2010), e Miriam Indra, Status quaestio. Studien zum Freiheitsprozess im klassischen römischen Recht, Freiburger Rechtsgeschichtliche Abhandlungen, n.F. 64 (Duncker & Humblot, Berlin 2011) 1-gen-2012 Lamberti, Francesca
Recensione di Valerio Marotta, Emanuele Stolfi (a cura di), Ius controversum e processo fra tarda Repubblica ed età dei Severi, L’Erma di Bretschneider, Roma 2012 1-gen-2013 Lamberti, Francesca
Recensione di: A. Albrecht, L. Danneberg, S. De Angelis (Hrsgg.), Die akademische Achse Berlin-Rom? Der wissenschaftlich-kulturelle Austausch zwischen Italien und Deutschland 1920 bis 1945, De Gruyter Oldenburg, Berlin-Boston 2017, pp. 445, ISBN 9783110466416 1-gen-2018 VILLANI LUBELLI, Ubaldo
Recensione di: Emilio Minniti, Lo stato d’eccezione, Aracne, Ariccia (RM) 2015, pp. 113, ISBN 9788854882614. 1-gen-2016 VILLANI LUBELLI, Ubaldo
Recensione di: Laius Tuori, Lawyers and Savages: Ancient History and Legal Realism in the Making of Legal Anthropology, Routledge, Abingdon (Oxon), 2015, pp. 224 1-gen-2015 VILLANI-LUBELLI, U
Recensione di: Max Weber, Economia e società. Diritto, ed. italiana a cura di Massimo Palma, Donzelli Roma 2016 1-gen-2017 VILLANI LUBELLI, Ubaldo
Scheda bibliografica di: Andreas Groten, Corpus und universitas. Römisches Körperschafts- und Gesellschaftsrecht: zwischen griechischer Philosophie und römischer Politik,Mohr Siebeck, 2015 1-gen-2016 VILLANI LUBELLI, Ubaldo
Scheda Bibliografica di: Roberto Cristofoli, Alessandro Galimberti, Francesca Rohr Vio, Dalla Repubblica al Principato. Politica e potere in Roma antica, Carocci, Roma 2014, pp. 303 1-gen-2016 VILLANI LUBELLI, Ubaldo
Sulle leges municipii e coloniae di età imperiale 1-gen-2023 Lamberti, Francesca
Tr. it. di A. Wacke, Lo struzzo come primo esempio di analogia legis: un fantasma? Casi-limite della responsabilità per quadrupedi selvatici, bipedi e animali „senza zampe 1-gen-2014 Lamberti, F.
Tr. it. di Fréderic Hurlet, L’ecumene romana in una nuova avventura editoriale, 1-gen-2013 Lamberti, Francesca
Tra comparazione e globalizzazione: dialoghi di storia del diritto 1-gen-2017 Augusti, Eliana
Mostrati risultati da 62 a 81 di 82
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile