Questo studio analizza i fenomeni di contatto e interferenza linguistico-culturale degli italiani in Argentina tra il XIX e il XX secolo. L’arrivo massiccio di immigrati italiani ha determinato profondi cambiamenti nella struttura sociale e urbana del paese, con particolare riferimento a Buenos Aires e al quartiere de La Boca. Dal punto di vista linguistico, la convivenza tra italiano e spagnolo ha favorito la nascita di varietà miste come il cocoliche e il lunfardo, accelerando il processo di apprendimento dello spagnolo e incidendo sulle politiche linguistiche nazionali. La scuola ha rappresentato un mezzo fondamentale per l’"argentinizzazione" degli immigrati, orientando l’integrazione linguistica e culturale verso l'assimilazione. L’analisi storica e sociolinguistica di questo fenomeno consente di comprendere meglio le dinamiche di contatto tra lingue e culture in contesto migratorio.
Fenomeni di contatto e interferenza linguistico-culturale in contesto migratorio. Il caso degli italiani in Argentina.
Virginia Sciutto
2024-01-01
Abstract
Questo studio analizza i fenomeni di contatto e interferenza linguistico-culturale degli italiani in Argentina tra il XIX e il XX secolo. L’arrivo massiccio di immigrati italiani ha determinato profondi cambiamenti nella struttura sociale e urbana del paese, con particolare riferimento a Buenos Aires e al quartiere de La Boca. Dal punto di vista linguistico, la convivenza tra italiano e spagnolo ha favorito la nascita di varietà miste come il cocoliche e il lunfardo, accelerando il processo di apprendimento dello spagnolo e incidendo sulle politiche linguistiche nazionali. La scuola ha rappresentato un mezzo fondamentale per l’"argentinizzazione" degli immigrati, orientando l’integrazione linguistica e culturale verso l'assimilazione. L’analisi storica e sociolinguistica di questo fenomeno consente di comprendere meglio le dinamiche di contatto tra lingue e culture in contesto migratorio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024_Sciutto_La migrazione italiana in Argentina.pdf
non disponibili
Descrizione: Capitolo di libro
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
661.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
661.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.