Senza nessuna pretesa di esaustività, in questo articolo si ricordano sinteticamente alcuni dei più importanti punti di svolta che hanno costituito dei momenti corali di questa discussione e si evidenziano i principali riferimenti teorici classici che rappresentano le basi comuni della riflessione sulle due culture.
Aspetti della riflessione sulle due culture
E. DE BELLIS
2025-01-01
Abstract
Senza nessuna pretesa di esaustività, in questo articolo si ricordano sinteticamente alcuni dei più importanti punti di svolta che hanno costituito dei momenti corali di questa discussione e si evidenziano i principali riferimenti teorici classici che rappresentano le basi comuni della riflessione sulle due culture.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De Bellis_LeDueCulture.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
247.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
247.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.