Il manuale parte dalla descrizione dell'italiano come lingua per elaborazione e ne ripercorre le caratteristiche storiche, strutturali (grafia, fonetica, morfologia, sintassi, lessico e semantica), variazionali (nella storia, nella geografia, negli aspetti sociali, ecc.)
Manuale di base di linguistica e grammatica italiana
Marcello Aprile
2021-01-01
Abstract
Il manuale parte dalla descrizione dell'italiano come lingua per elaborazione e ne ripercorre le caratteristiche storiche, strutturali (grafia, fonetica, morfologia, sintassi, lessico e semantica), variazionali (nella storia, nella geografia, negli aspetti sociali, ecc.)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
aprile_II_bozze-definitivo.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
4.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.