L’intervento si propone di rendere noti i risultati dell’indagine analitica della storia dell’etimo DIRECTUS, che, nella sua forma accusativa directum - e le varianti del latino parlato *dirictum (DELI) o, secondo Rohlfs (§ 50), *derictum - ha dato luogo a diritto, assieme alla fortunata forma sincopata "dritto", e convive con il tipo "diretto", partendo dal processo di redazione dell’articolo DIRECTUS per il Lessico Etimologico Italiano, scavando nella globalità delle fonti primarie e secondarie che riguardano il lemma, i significati e le forme delle sue varianti dialettali, italiane e romanze; si porrà attenzione, inoltre, al trattamento lessicografico che è spettato al lessema nei maggiori dizionari dell’uso ed etimologici romanzi, con lo scopo di fare maggiore luce sugli aspetti formali e semantici dei suoi derivati.

Directus > D(i)ritto: storia di una parola e delle sue relazioni sinonimiche

Perrone B
2021-01-01

Abstract

L’intervento si propone di rendere noti i risultati dell’indagine analitica della storia dell’etimo DIRECTUS, che, nella sua forma accusativa directum - e le varianti del latino parlato *dirictum (DELI) o, secondo Rohlfs (§ 50), *derictum - ha dato luogo a diritto, assieme alla fortunata forma sincopata "dritto", e convive con il tipo "diretto", partendo dal processo di redazione dell’articolo DIRECTUS per il Lessico Etimologico Italiano, scavando nella globalità delle fonti primarie e secondarie che riguardano il lemma, i significati e le forme delle sue varianti dialettali, italiane e romanze; si porrà attenzione, inoltre, al trattamento lessicografico che è spettato al lessema nei maggiori dizionari dell’uso ed etimologici romanzi, con lo scopo di fare maggiore luce sugli aspetti formali e semantici dei suoi derivati.
2021
978-2-37276-050-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
5.17_Perrone_CILPR29_directus.pdf

non disponibili

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 493.09 kB
Formato Adobe PDF
493.09 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/543874
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact