1. Dalla natura ai diritti. Una introduzione movendo da Viola. – 2. L’uo mo, animal pericolosum. – 3. La vulnerabilità della natura e le etiche ambien taliste. Un panorama di sintesi. – 4. La questione climatica ed il Prometeo inconsapevole. – 5. Incatenare Prometeo attraverso il ricorso al linguaggio nor mativo dei diritti. – 6. Conclusioni.

L'interrogativo sul limite e il prometeo inconsapevole. Natura, diritti e cambiamento climatico.

Pisano', Attilio
2024-01-01

Abstract

1. Dalla natura ai diritti. Una introduzione movendo da Viola. – 2. L’uo mo, animal pericolosum. – 3. La vulnerabilità della natura e le etiche ambien taliste. Un panorama di sintesi. – 4. La questione climatica ed il Prometeo inconsapevole. – 5. Incatenare Prometeo attraverso il ricorso al linguaggio nor mativo dei diritti. – 6. Conclusioni.
2024
978-88-495-5574-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Diritto Storia Istituzioni_TOMO II_completo.pdf

non disponibili

Descrizione: tomo II
Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 6.39 MB
Formato Adobe PDF
6.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/540226
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact