Nell'ambito del volume del Trattato teorico/pratico di Diritto penale dedicato ai reati contro l'incolumità pubblica, il contributo approfondisce i temi posti dal delitto di 'Avvelenamento di acque o sostanze alimentari'. L'analisi della fattispecie si accompagna alla discussione critica delle questioni più delicate che la norma incriminatrice pone, alla luce delle tendenze interpretative emerse in giurisprudenza - spesso orientate all'ampliamento dei confini applicativi della stessa - e degli approdi guadagnati dall'elaborazione dottrinale. In considerazioni delle più recenti proposte di riforma in argomento, lo studio prospetta anche riflessioni di ordine politico-criminale.
L'avvelenamento di acque o sostanze destinate all'alimentazione
Rotolo, Giuseppe
2024-01-01
Abstract
Nell'ambito del volume del Trattato teorico/pratico di Diritto penale dedicato ai reati contro l'incolumità pubblica, il contributo approfondisce i temi posti dal delitto di 'Avvelenamento di acque o sostanze alimentari'. L'analisi della fattispecie si accompagna alla discussione critica delle questioni più delicate che la norma incriminatrice pone, alla luce delle tendenze interpretative emerse in giurisprudenza - spesso orientate all'ampliamento dei confini applicativi della stessa - e degli approdi guadagnati dall'elaborazione dottrinale. In considerazioni delle più recenti proposte di riforma in argomento, lo studio prospetta anche riflessioni di ordine politico-criminale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rotolo_Avvelenamento_TrattatoCastronuovo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.