Il volume propone una rilettura concettuale delle migrazioni, offrendo uno sguardo storico-giuridico che intreccia la riflessione sui classici del diritto internazionale – da Vitoria a Kant – con le istanze di un dibattito contemporaneo. Attraverso l’analisi dei testi fondativi e delle teorie moderne, ripercorre l’ "evoluzione" dello "ius migrandi" in un’Europa intesa come spazio di tensione tra apertura e chiusura, tra ospitalità e esclusione. Il concetto di "abitare" emerge come chiave interpretativa per comprendere le dinamiche di mobilità, ponendo l’uomo – indigeno, migrante, rifugiato – al centro di una nuova prospettiva etica e giuridica, in bilico tra globalizzazione e sovranità nazionale.

Migrare come abitare. Una storia del diritto internazionale in Europa tra XVI e XIX secolo

Augusti, Eliana
2022-01-01

Abstract

Il volume propone una rilettura concettuale delle migrazioni, offrendo uno sguardo storico-giuridico che intreccia la riflessione sui classici del diritto internazionale – da Vitoria a Kant – con le istanze di un dibattito contemporaneo. Attraverso l’analisi dei testi fondativi e delle teorie moderne, ripercorre l’ "evoluzione" dello "ius migrandi" in un’Europa intesa come spazio di tensione tra apertura e chiusura, tra ospitalità e esclusione. Il concetto di "abitare" emerge come chiave interpretativa per comprendere le dinamiche di mobilità, ponendo l’uomo – indigeno, migrante, rifugiato – al centro di una nuova prospettiva etica e giuridica, in bilico tra globalizzazione e sovranità nazionale.
2022
9788892143906
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
9788892143906 (1).pdf

non disponibili

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 4.37 MB
Formato Adobe PDF
4.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/511106
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact