Il contributo, prendendo spunto dal pensiero di Franco Cordero, approfondisce le complesse interferenze generate dall'innesto dell’accertamento cautelare nel procedimento principale. In questa prospettiva, scandaglia le antitetiche relazioni di autonomia e assorbimento tra procedimento principale e vicenda cautelare, il fenomeno del giudicato cautelare, la fisionomia della preclusione da litispendenza e il peculiare modo di atteggiarsi dell'effetto estensivo della decisione cautelare.

La latitudine della preclusione, tra giudizio cautelare e merito

Adorno, Rossano Ivan
2023-01-01

Abstract

Il contributo, prendendo spunto dal pensiero di Franco Cordero, approfondisce le complesse interferenze generate dall'innesto dell’accertamento cautelare nel procedimento principale. In questa prospettiva, scandaglia le antitetiche relazioni di autonomia e assorbimento tra procedimento principale e vicenda cautelare, il fenomeno del giudicato cautelare, la fisionomia della preclusione da litispendenza e il peculiare modo di atteggiarsi dell'effetto estensivo della decisione cautelare.
2023
9791221104509
9791221154733
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rossano Adorno - La latitudine della preclusione, tra giudizio cautelare e merito.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/509287
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact