La storia del Salento è fatta di approdi e partenze e di conseguenza di naufragi. Attraverso l’archeologia subacquea e l’archeologia dei paesaggi d’acqua, la mostra ‘Nel mare dell’intimità’ ha voluto raccontare la storia di una terra e del suo mare in un luogo nuovo e inusuale: l’aeroporto di Brindisi. A ricostruire la trama narrativa hanno concorso piccoli e grandi musei del territorio, istituzioni culturali, studiosi e ricercatori, imprese innovative, manualità artigiane e altissima tecnologia. Un’impresa corale che ha richiesto un percorso lungo e non facile, per risolvere problemi scientifici, di sicurezza, burocrazia, comunicazione. Eppure l’aeroporto è divenuto il luogo ideale per questa mostra e il mare la sua voce narrante, perché protagonista assoluto di questa terra. L’obiettivo era raccontare questa storia sia ai salentini che ai tanti viaggiatori che a Brindisi approdano da mille differenti provenienze, con la speranza che dalla conoscenza scaturiscano per questa terra rispetto e amore.
Nel mare dell’intimità. L’archeologia subacquea racconta il Salento
R. Auriemma;
2023-01-01
Abstract
La storia del Salento è fatta di approdi e partenze e di conseguenza di naufragi. Attraverso l’archeologia subacquea e l’archeologia dei paesaggi d’acqua, la mostra ‘Nel mare dell’intimità’ ha voluto raccontare la storia di una terra e del suo mare in un luogo nuovo e inusuale: l’aeroporto di Brindisi. A ricostruire la trama narrativa hanno concorso piccoli e grandi musei del territorio, istituzioni culturali, studiosi e ricercatori, imprese innovative, manualità artigiane e altissima tecnologia. Un’impresa corale che ha richiesto un percorso lungo e non facile, per risolvere problemi scientifici, di sicurezza, burocrazia, comunicazione. Eppure l’aeroporto è divenuto il luogo ideale per questa mostra e il mare la sua voce narrante, perché protagonista assoluto di questa terra. L’obiettivo era raccontare questa storia sia ai salentini che ai tanti viaggiatori che a Brindisi approdano da mille differenti provenienze, con la speranza che dalla conoscenza scaturiscano per questa terra rispetto e amore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Antonazzo, Auriemma, De Luca 2023 Nel mare dell'intimita red.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
4.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.