Lo studio vuol rendere conto della peculiarità della tecnica scrittoria di Capaccio, della sua genesi e fondamento, il cui sviluppo dimostra un legame pressoché costante con i grandi temi del Classicismo cinquecentesco. I capitoli sono disposti seguendo un ordine tematico. Gli argomenti si articolano in due parti: la prima sezione Forza della parola e incisività dell'immagine è dedicata agli scritti di oratoria sacra, epistolografia ed emblematica; la seconda sezione Ékphrasis: dipingere con la penna prende in considerazione altri momenti della produzione capacciana, esaminati rispetto al rapporto letteratura-esperienze visive e/o figurative. Simile bipartizione vuole essere la proposta di una lettura maturata dall'idea di indagare gli statuti culturali di Capaccio contraddistinti da vari e molteplici spazi ideativi.

«Regal pensier con saggia penna in carte». Saggi su Giulio Cesare Capaccio

Daniela Caracciolo
2016-01-01

Abstract

Lo studio vuol rendere conto della peculiarità della tecnica scrittoria di Capaccio, della sua genesi e fondamento, il cui sviluppo dimostra un legame pressoché costante con i grandi temi del Classicismo cinquecentesco. I capitoli sono disposti seguendo un ordine tematico. Gli argomenti si articolano in due parti: la prima sezione Forza della parola e incisività dell'immagine è dedicata agli scritti di oratoria sacra, epistolografia ed emblematica; la seconda sezione Ékphrasis: dipingere con la penna prende in considerazione altri momenti della produzione capacciana, esaminati rispetto al rapporto letteratura-esperienze visive e/o figurative. Simile bipartizione vuole essere la proposta di una lettura maturata dall'idea di indagare gli statuti culturali di Capaccio contraddistinti da vari e molteplici spazi ideativi.
2016
9788865505274
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/482265
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact