Nel periodo umanistico si assiste a una varietà di modalità di interpretazione della Topica di Aristotele. Lo studio della dialettica, di fatto, nello sviluppo della speculazione degli aristotelici, era stato messo in secondo piano rispetto alla ricerca di strutture formali che potessero garantire una conoscenza universale e necessaria e ciò aveva spostato l’interesse dei maestri delle Università verso lo studio degli Analitici Primi e degli Analitici Secondi. L’approfondimento della dialettica tuttavia era continuato, sin dall’epoca classica, nelle scuole dei retori e quindi nel pensiero eclettico di Cicerone il quale ne aveva recuperato lo studio, sin dall’antichità, integrandola con l’arte del dire in quanto la riteneva importante nell’attività forense. La Topica ciceroniana che si sviluppa nella pratica giuridica e si allontana dalla sillogistica formale ridotta, in questa interpretazione, a livello di pura elucubrazione, viene divulgata in periodo medioevale e, in questa veste, viene recepita dagli umanisti più avversi al pensiero di Aristotele.

La logica inventiva nell’ambito della metodologia umanistica

Ennio De Bellis
2022-01-01

Abstract

Nel periodo umanistico si assiste a una varietà di modalità di interpretazione della Topica di Aristotele. Lo studio della dialettica, di fatto, nello sviluppo della speculazione degli aristotelici, era stato messo in secondo piano rispetto alla ricerca di strutture formali che potessero garantire una conoscenza universale e necessaria e ciò aveva spostato l’interesse dei maestri delle Università verso lo studio degli Analitici Primi e degli Analitici Secondi. L’approfondimento della dialettica tuttavia era continuato, sin dall’epoca classica, nelle scuole dei retori e quindi nel pensiero eclettico di Cicerone il quale ne aveva recuperato lo studio, sin dall’antichità, integrandola con l’arte del dire in quanto la riteneva importante nell’attività forense. La Topica ciceroniana che si sviluppa nella pratica giuridica e si allontana dalla sillogistica formale ridotta, in questa interpretazione, a livello di pura elucubrazione, viene divulgata in periodo medioevale e, in questa veste, viene recepita dagli umanisti più avversi al pensiero di Aristotele.
2022
9788846763778
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/475684
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact