L'articolo analizza la storia del bilancio dell'Unione Europea evidenziandone l'evoluzione rispetto alle sfide politiche e alle trasformazioni istituzionali della CEE/UE. L'obiettivo è di evidenziare l'importanza del bilancio ai fini del raggiungimento di finalità politiche ma, altresì, della difficoltà del bilancio dell'UE di incidere effettivamente in virtù della sua limitatezza quantitativa. Nella parte finale l'articolo prende in considerazione anche gli sviluppi più recenti in base anche alle proposte emerse dalla Commissione europea.

The EU budget and the European integration process: a historical analysis

Villani-Lubelli, Ubaldo
2019-01-01

Abstract

L'articolo analizza la storia del bilancio dell'Unione Europea evidenziandone l'evoluzione rispetto alle sfide politiche e alle trasformazioni istituzionali della CEE/UE. L'obiettivo è di evidenziare l'importanza del bilancio ai fini del raggiungimento di finalità politiche ma, altresì, della difficoltà del bilancio dell'UE di incidere effettivamente in virtù della sua limitatezza quantitativa. Nella parte finale l'articolo prende in considerazione anche gli sviluppi più recenti in base anche alle proposte emerse dalla Commissione europea.
2019
9781788971911
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Uvl Eu Budget Articolo.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 3.29 MB
Formato Adobe PDF
3.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
PrelimVillani-Zamparini.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Non specificato
Dimensione 580.62 kB
Formato Adobe PDF
580.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/467033
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact