L'articolo illustra una nuova ipotesi sull'origine e la data del più rilevante set di elementi figurati per il gioco degli scacchi: la serie in avorio scolpito detta di Carlo Magno, proveniente dal tesoro di Saint-Denis e attualmente conservata presso il Cabinet des Médailles et Antiques della Bibliothèque Nationale de France. L'opera, tradizionalmente attribuita ad un atelier italomeridionale, è assai prossima al complesso delle placchette con storie del Vecchio e del Nuovo Testamento realizzate per la Cattedrale di Salerno tra la fine dell'IXI e i primi decenni del XII secolo. Dimensioni e iconografia di questo straordinario complesso decorativo indicano un committente di altissimo rango, da identificarsi con buona probabilità in Ruggero II.
Game of Thrones. The Chess Set of Charlemagne in Context
Lucinia Speciale
2022-01-01
Abstract
L'articolo illustra una nuova ipotesi sull'origine e la data del più rilevante set di elementi figurati per il gioco degli scacchi: la serie in avorio scolpito detta di Carlo Magno, proveniente dal tesoro di Saint-Denis e attualmente conservata presso il Cabinet des Médailles et Antiques della Bibliothèque Nationale de France. L'opera, tradizionalmente attribuita ad un atelier italomeridionale, è assai prossima al complesso delle placchette con storie del Vecchio e del Nuovo Testamento realizzate per la Cattedrale di Salerno tra la fine dell'IXI e i primi decenni del XII secolo. Dimensioni e iconografia di questo straordinario complesso decorativo indicano un committente di altissimo rango, da identificarsi con buona probabilità in Ruggero II.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.