Non è uno stile nostalgico quello di Mangold, non c’è alcuna intenzione di allestire un museo per immagini, né di regredire a un’età dell’oro. Nel caso specifico di Le Mans ‘66, l’epos sportivo è totalmente al servizio di una visione politica, finanche ideologica, del rapporto tra uomo e macchina a vari livelli e con vari esiti a cui il film stesso assegna un differente giudizio di valore.
Welcome to the Machine
Bandirali, Luca
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2020-01-01
Abstract
Non è uno stile nostalgico quello di Mangold, non c’è alcuna intenzione di allestire un museo per immagini, né di regredire a un’età dell’oro. Nel caso specifico di Le Mans ‘66, l’epos sportivo è totalmente al servizio di una visione politica, finanche ideologica, del rapporto tra uomo e macchina a vari livelli e con vari esiti a cui il film stesso assegna un differente giudizio di valore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FMW2020 139-141.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.