Nel lavoro, dopo aver contestualizzato il Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo di Giulio Rezasco all’interno del fervido dibattito che nel XIX secolo ha interessato la lingua del foro e degli uffici, si presentano le principali caratteristiche dell'opera, con particolare attenzione alla sua impostazione storica (che emerge chiaramente dal lemmario e dalle fonti usate).

Strategie lessicografiche e uso delle fonti nel Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo di Giulio Rezasco

Francesca Fusco
2021-01-01

Abstract

Nel lavoro, dopo aver contestualizzato il Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo di Giulio Rezasco all’interno del fervido dibattito che nel XIX secolo ha interessato la lingua del foro e degli uffici, si presentano le principali caratteristiche dell'opera, con particolare attenzione alla sua impostazione storica (che emerge chiaramente dal lemmario e dalle fonti usate).
2021
9788876679056
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FUSCO_Strategie lessicografiche e uso delle fonti nel Dizionario_2021.pdf

non disponibili

Descrizione: Articolo
Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 142.27 kB
Formato Adobe PDF
142.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/454473
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact