Il tema delle periferie urbane si presta a tanti punti di osservazione e, tra questi, il presente contributo adotta quello dei rapporti tra "città" e "campagna" che, nella loro mutevolezza, evocano la fluidità delle categorie del "centro" e della "periferia". Se da molto tempo si registra una progressiva urbanizzazione dei suoli agricoli, più recentemente si assiste a un recupero degli usi agricoli delle campagne ma anche un fenomeno di destinazione di suoli all'interno del territorio urbanizzato alle attività agricole (cd. agricoltura urbana), con l'effetto che emergono nuove rappresentazioni delle periferie urbane.

Agricoltura in città e campagne urbanizzate. Nuove rappresentazioni delle periferie urbane

Brocca, Marco
2020-01-01

Abstract

Il tema delle periferie urbane si presta a tanti punti di osservazione e, tra questi, il presente contributo adotta quello dei rapporti tra "città" e "campagna" che, nella loro mutevolezza, evocano la fluidità delle categorie del "centro" e della "periferia". Se da molto tempo si registra una progressiva urbanizzazione dei suoli agricoli, più recentemente si assiste a un recupero degli usi agricoli delle campagne ma anche un fenomeno di destinazione di suoli all'interno del territorio urbanizzato alle attività agricole (cd. agricoltura urbana), con l'effetto che emergono nuove rappresentazioni delle periferie urbane.
2020
978-88-9391-931-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Brocca_Agricoltura in città e campagne urbanizzate.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 262.35 kB
Formato Adobe PDF
262.35 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/447134
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact