Lo studio riprende un celebre passo della "Chronica monasterii casinensis" che attesta presenza di mosaicisti bizantini nella ricostruzione dell'abbaziale di Montecassino. L'irradiazione di questo cantiere è all'origine di un certo numero di opere documentate a Capua, tra queste la lunetta proveniente da S. Giovanni delle Monache di Capua, distrutta nel bombardamento alleato del 9 settembre 1943. L'opera, documentata da un acquerello ottocentesco, presenta uno schema iconografico assai prossimo a quello dei brandelli pittorici con il Cristo tra due santi riaffiorati in occasione del restauro degli affreschi di Sant'Angelo in Formis. L'evidente analogia compositiva che collega il tema della lunetta e quello dell'absidiola tifatina - e un insieme di altri elementi cultuali e iconografici - permettono di identificare la coppia di Sant'Angelo in Formis con S. Giovanni Battista e S. Giovanni Evangelista.
Titolo: | La lunetta musiva di S. Giovanni delle Monache a Capua e la pittura cassinese tra XI e XII secolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Lo studio riprende un celebre passo della "Chronica monasterii casinensis" che attesta presenza di mosaicisti bizantini nella ricostruzione dell'abbaziale di Montecassino. L'irradiazione di questo cantiere è all'origine di un certo numero di opere documentate a Capua, tra queste la lunetta proveniente da S. Giovanni delle Monache di Capua, distrutta nel bombardamento alleato del 9 settembre 1943. L'opera, documentata da un acquerello ottocentesco, presenta uno schema iconografico assai prossimo a quello dei brandelli pittorici con il Cristo tra due santi riaffiorati in occasione del restauro degli affreschi di Sant'Angelo in Formis. L'evidente analogia compositiva che collega il tema della lunetta e quello dell'absidiola tifatina - e un insieme di altri elementi cultuali e iconografici - permettono di identificare la coppia di Sant'Angelo in Formis con S. Giovanni Battista e S. Giovanni Evangelista. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/439404 |
ISBN: | 88-901693-0-3 |
Appare nelle tipologie: | Relazione di atto di convegno in volume |