La voce offre un rapido profilo storico delle principali testimonianze manoscritte prodotte o transitate a Treviri a partire dall'età carolingia. Treviri fu il luogo di produzione ma anche quello di arrivo di opere e artisti molto importanti per la storia della cultura manoscritta e della pittura libraria nell'alto medioevo. Vi transitarono artisti di grande spessore; tra gli altri il "Maestro del Registrum Gregorii", autore di uno dei maggiori capolavori della miniatura ottoniana.
Titolo: | Treviri Miniatura |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | La voce offre un rapido profilo storico delle principali testimonianze manoscritte prodotte o transitate a Treviri a partire dall'età carolingia. Treviri fu il luogo di produzione ma anche quello di arrivo di opere e artisti molto importanti per la storia della cultura manoscritta e della pittura libraria nell'alto medioevo. Vi transitarono artisti di grande spessore; tra gli altri il "Maestro del Registrum Gregorii", autore di uno dei maggiori capolavori della miniatura ottoniana. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/439402 |
Appare nelle tipologie: | Voce di Enciclopedia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.