Schede descrittive dei sette elementi della sezione dedicata agli Scacchi e agli Olifanti, curata dall'autrice all'interno della mostra "L'Enigma degli avori medievali da Amalfi a Salerno" (Salerno dicembre 2007-aprile 2008). Il corpus offre un piccolo campione della produzione di avori scolpiti a destinazione profana, realizzata nelle botteghe della costiera amalfitana tra la fine dell'XI e il primo XII secolo. Nelle due schede dei due "Re" Carrand è avanzata per la prima volta l'ipotesi che si tratti di due rifacimenti in stile delle figure analoghe del set detto di Carlo Magno.
Titolo: | 80, Re; 81, Re; 82, Cavallo; 83, Cavallo; 84, Re; 85, Olifante (Vienna); 86, Olifante (Saragoza); 87, Olifante (Cluny) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Schede descrittive dei sette elementi della sezione dedicata agli Scacchi e agli Olifanti, curata dall'autrice all'interno della mostra "L'Enigma degli avori medievali da Amalfi a Salerno" (Salerno dicembre 2007-aprile 2008). Il corpus offre un piccolo campione della produzione di avori scolpiti a destinazione profana, realizzata nelle botteghe della costiera amalfitana tra la fine dell'XI e il primo XII secolo. Nelle due schede dei due "Re" Carrand è avanzata per la prima volta l'ipotesi che si tratti di due rifacimenti in stile delle figure analoghe del set detto di Carlo Magno. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/439345 |
ISBN: | 978-88-87111-64-4 |
Appare nelle tipologie: | Schede di catalogo |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.