Per le società lucrative è possibile affermare, in linea di principio, che i conferimenti effettuati inizialmente dai soci esauriscono l’obbligazione di fornire i mezzi necessari allo svolgimento dell’attività. Analoga affermazione non può essere formulata con riguardo alle società consortili in cui ci si chiede in che termini si pone il rapporto tra conferimenti, quota di partecipazione sociale e diritti attribuiti ai singoli soci.
Titolo: | I Conferimenti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Per le società lucrative è possibile affermare, in linea di principio, che i conferimenti effettuati inizialmente dai soci esauriscono l’obbligazione di fornire i mezzi necessari allo svolgimento dell’attività. Analoga affermazione non può essere formulata con riguardo alle società consortili in cui ci si chiede in che termini si pone il rapporto tra conferimenti, quota di partecipazione sociale e diritti attribuiti ai singoli soci. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/438908 |
ISBN: | 9788828805472 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.