Nel contributo si declina il concetto di patria, o meglio di patrie (res publica litterarum, aragonese, latino-italica, greca o magnogreca), in Galateo a partire dal concetto di barbarus – analizzato in contrapposizione a quello di graecus – e attraverso puntuali riferimenti testuali.
Titolo: | «Graeci sumus»? Sull’idea di patria in Antonio Galateo |
Autori: | DALL'OCO, Sondra (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Nel contributo si declina il concetto di patria, o meglio di patrie (res publica litterarum, aragonese, latino-italica, greca o magnogreca), in Galateo a partire dal concetto di barbarus – analizzato in contrapposizione a quello di graecus – e attraverso puntuali riferimenti testuali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/438274 |
ISBN: | 9788833290737 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.