Il contributo si occupa del problema ancora aperto dell'ammissibilità del piano del consumatore presentato da un debitore per ristrutturare un'esposizione debitoria "composita" o "mista" (di carattere cioè personale e professionale - imprenditoriale) e, nel caso di risposta affermativa al quesito, di quali siano gli strumenti ed i rimedi a tutela dei creditori estranei al piano. Lo studio del tema e le soluzioni proposte dall'Autore si inseriscono all'interno della cornice normativa ed interpretativa delineata dal Codice del Consumo e dal nuovo Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII).
Titolo: | Libero professionista e piano del consumatore: un rebus ancora da risolvere |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo si occupa del problema ancora aperto dell'ammissibilità del piano del consumatore presentato da un debitore per ristrutturare un'esposizione debitoria "composita" o "mista" (di carattere cioè personale e professionale - imprenditoriale) e, nel caso di risposta affermativa al quesito, di quali siano gli strumenti ed i rimedi a tutela dei creditori estranei al piano. Lo studio del tema e le soluzioni proposte dall'Autore si inseriscono all'interno della cornice normativa ed interpretativa delineata dal Codice del Consumo e dal nuovo Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/438214 |
Appare nelle tipologie: | Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.