L'autrice racconta come si sviluppa la ricerca internazionale, condotta insieme a Nigel Paul Wilson e ad un gruppo di lavoro strutturato come Fab Lab per leggere dinamicamente i dati emersi dalle interviste a residenti e turisti del Salento e di Lake District.
Titolo: | Gruppo di ricerca ed empowerment territoriale; introduzione metodologica; descrizione della ricerca; ipotesi di ricerca; intervista: costruzione della griglia sulla base dell’ipotesi; campionamento; somministrazione delle interviste; costruzione di una piattaforma informatica come strumento di governance; costruzione delle categorie di analisi; costruzione del modello di analisi D.O.M.U.S. M.E.A.; interpretazione dei dati rispetto al modello D.O.M.U.S. M.E.A.: il cerchio in evoluzione; debolezza; opportunità; mio; umanesimo, opzioni; spavento, paura; minacce, ostacoli – Avversità, impedimenti; energia, forza. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Abstract: | L'autrice racconta come si sviluppa la ricerca internazionale, condotta insieme a Nigel Paul Wilson e ad un gruppo di lavoro strutturato come Fab Lab per leggere dinamicamente i dati emersi dalle interviste a residenti e turisti del Salento e di Lake District. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/437323 |
ISBN: | 9788857536309 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.