Il saggio, sulla base dello scambio epistolare fra Antonio De Ferrariis ed Ermolao Barbaro, ricostruisce alcuni aspetti della polemica contro i "barbari" dialettici e i seguaci di Averroé fra filosofia e retorica, rivendicando il ritorno all'Aristoteles graecus e alla limpidezza e purezza dello stile dello Stagirita.
Titolo: | Antonio De Ferrariis ed Ermolao Barbaro: Il recupero dell' "Arisoteles Graecus" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il saggio, sulla base dello scambio epistolare fra Antonio De Ferrariis ed Ermolao Barbaro, ricostruisce alcuni aspetti della polemica contro i "barbari" dialettici e i seguaci di Averroé fra filosofia e retorica, rivendicando il ritorno all'Aristoteles graecus e alla limpidezza e purezza dello stile dello Stagirita. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/437133 |
ISBN: | 978-88-3329-073-7 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.