Il fenomeno migratorio ha ormai assunto una configurazione permanente, trasformandosi in realtà strutturale della società contemporanea. Le analisi delle cause del fenomeno migratorio concordano nell'affermare che i fattori espulsivi dei Paesi di esodo e i fattori attrattivi dei Paesi di arrivo non cesseranno nel breve periodo, sicché si tratta di un fenomeno con il quale il mondo è destinato a confrontarsi ancor di più nei prossimi anni. Lo scritto effettua una disamina delle questioni più rilevanti concernenti la materia in esame, che è molto ampia e in continua evoluzione. Attenzione particolare è dedicata al ruolo dell'UNHCR dato il suo ruolo peculiare per la protezione dei rifugiati.
Titolo: | Immigrazione, diritto d'asilo e ruolo dell'UNHCR. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il fenomeno migratorio ha ormai assunto una configurazione permanente, trasformandosi in realtà strutturale della società contemporanea. Le analisi delle cause del fenomeno migratorio concordano nell'affermare che i fattori espulsivi dei Paesi di esodo e i fattori attrattivi dei Paesi di arrivo non cesseranno nel breve periodo, sicché si tratta di un fenomeno con il quale il mondo è destinato a confrontarsi ancor di più nei prossimi anni. Lo scritto effettua una disamina delle questioni più rilevanti concernenti la materia in esame, che è molto ampia e in continua evoluzione. Attenzione particolare è dedicata al ruolo dell'UNHCR dato il suo ruolo peculiare per la protezione dei rifugiati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/436331 |
ISBN: | 978-88-8305-158-6 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |