Il contributo analizza il portato pittorico della chiesa rupestre di San Simeone a Famosa (Massafra, TA) nei suoi aspetti iconografici, iconologia e con particolare attenzione alle fasi decorative della chiesa e alla loro cronologia, istanze finora ignorate dalla critica. Una parte del contributo è dedicato ai furbi di pitture rupestri in ambito italo-meridionale e pugliese in particolare. In Appendice (a firma di autore diverso) si sviluppano temi relativi alla moderazione 3D e al restauro virtuale con riferimento al patrimonio pittorico rupestre.
Titolo: | La decorazione pittorica di San Simeone in Famosa a Massafra (TA) alla luce di recenti acquisizioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il contributo analizza il portato pittorico della chiesa rupestre di San Simeone a Famosa (Massafra, TA) nei suoi aspetti iconografici, iconologia e con particolare attenzione alle fasi decorative della chiesa e alla loro cronologia, istanze finora ignorate dalla critica. Una parte del contributo è dedicato ai furbi di pitture rupestri in ambito italo-meridionale e pugliese in particolare. In Appendice (a firma di autore diverso) si sviluppano temi relativi alla moderazione 3D e al restauro virtuale con riferimento al patrimonio pittorico rupestre. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/436017 |
ISBN: | 978-88-6809-277-1 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.