Si esamina l'incipit della "Posilecheata" del letterato Pompeo Sarnelli (1649-1724), mettendolo a confronto con una testo capitale della tradizione letteraria barocca in lingua napoletana,"Lo Cunto de li cunti" di Giovan Battista Basile.
Titolo: | L’incipit della Posilecheata (1648) di Pompeo Sarnelli come specchio dell’opera: struttura e modelli |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Si esamina l'incipit della "Posilecheata" del letterato Pompeo Sarnelli (1649-1724), mettendolo a confronto con una testo capitale della tradizione letteraria barocca in lingua napoletana,"Lo Cunto de li cunti" di Giovan Battista Basile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/434634 |
ISBN: | 9788882341930 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.