saggio propone un’esplorazione della letteratura a Napoli nel primo Ottocento, con particolare riferimento ai decenni Trenta-Cinquanta, puntando a rivalutarne il giudizio storiografico generalmente negativo e a dimostrare il ruolo svolto dal modello di Leopardi in quegli anni, con funzione incisiva e duratura, nella dialettica fra Classicismo e Romanticismo.
Titolo: | La funzione "Leopardi" a Napoli nel primo Ottocento. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | saggio propone un’esplorazione della letteratura a Napoli nel primo Ottocento, con particolare riferimento ai decenni Trenta-Cinquanta, puntando a rivalutarne il giudizio storiografico generalmente negativo e a dimostrare il ruolo svolto dal modello di Leopardi in quegli anni, con funzione incisiva e duratura, nella dialettica fra Classicismo e Romanticismo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/434598 |
ISBN: | 978-88-98883-16-5 |
Appare nelle tipologie: | Relazione di atto di convegno in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.