Il contributo esamina varietà e incidenza delle produzioni anforarie massivamente presenti negli strati di Canale Anfora, tratto fondamentale della rete idrografica e de sistema portuale di Aquileia, uno dei principali port of trade dell'Adriatico. Il quadro delle importazioni orientali è veramente variegato, sfaccettato e complesso; in relazione alle derrate sembrano però riconoscersi alcune linee di tendenza e alcuni aspetti che qui si tenta di sintetizzare, a partire dalla eccezionale varietà delle presenze orientali in relazione alla “gerarchia portuale” e alla diversificazione dei circuiti.
Titolo: | Anfore del Mediterraneo orientale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Il contributo esamina varietà e incidenza delle produzioni anforarie massivamente presenti negli strati di Canale Anfora, tratto fondamentale della rete idrografica e de sistema portuale di Aquileia, uno dei principali port of trade dell'Adriatico. Il quadro delle importazioni orientali è veramente variegato, sfaccettato e complesso; in relazione alle derrate sembrano però riconoscersi alcune linee di tendenza e alcuni aspetti che qui si tenta di sintetizzare, a partire dalla eccezionale varietà delle presenze orientali in relazione alla “gerarchia portuale” e alla diversificazione dei circuiti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/432591 |
ISBN: | 883349000-9 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.