Come ogni mare, l’Adriatico è stato fonte imprescindibile di risorse e attività umana. La varietà e la densità dei commerci appare evidente in tutte le epoche, ma ancor più diffusa e precoce della navigazione commerciale è senz’altro la pesca. Ovviamente, accanto alla pesca era praticato l’allevamento del pesce: in Adriatico peschiere (vivaria) di ampie dimensioni erano parte integrante delle grandi tenute costiere e permettevano lo sfruttamento delle risorse ittiche accanto a quelle agricole. Cospicue le attestazioni di raccolta di conchiglie e molluschi, produzione della porpora, produzione del sale.
Titolo: | Le attività |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Come ogni mare, l’Adriatico è stato fonte imprescindibile di risorse e attività umana. La varietà e la densità dei commerci appare evidente in tutte le epoche, ma ancor più diffusa e precoce della navigazione commerciale è senz’altro la pesca. Ovviamente, accanto alla pesca era praticato l’allevamento del pesce: in Adriatico peschiere (vivaria) di ampie dimensioni erano parte integrante delle grandi tenute costiere e permettevano lo sfruttamento delle risorse ittiche accanto a quelle agricole. Cospicue le attestazioni di raccolta di conchiglie e molluschi, produzione della porpora, produzione del sale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/432585 |
ISBN: | 9788849235609 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.