Alcuni rinvenimenti subacquei documentano il riciclaggio dei metalli, sotto forma di oggetti, utensili fuori uso o addirittura opere d’arte più o meno conservate; questo tipo di commercio ha una storia antichissima: navi di commercianti - rottamieri sono quelle dell’età del Bronzo (XIII – XII sec. a.C.) di Capo Chelidonia e Ulu Burun lungo le coste turche, di Gibilterra e di Rochelongue, entrambe di età arcaica, o anche quella di Punta del Serrone (Brindisi) che trasportava, in età tardoantica, frammenti di statue di bronzo destinati alla fusione. Alcuni relitti, come quello di Grado, documentano inoltre il riciclaggio del vetro. Largamente praticato era il riciclaggio delle anfore.
Titolo: | Materiali da riciclare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Alcuni rinvenimenti subacquei documentano il riciclaggio dei metalli, sotto forma di oggetti, utensili fuori uso o addirittura opere d’arte più o meno conservate; questo tipo di commercio ha una storia antichissima: navi di commercianti - rottamieri sono quelle dell’età del Bronzo (XIII – XII sec. a.C.) di Capo Chelidonia e Ulu Burun lungo le coste turche, di Gibilterra e di Rochelongue, entrambe di età arcaica, o anche quella di Punta del Serrone (Brindisi) che trasportava, in età tardoantica, frammenti di statue di bronzo destinati alla fusione. Alcuni relitti, come quello di Grado, documentano inoltre il riciclaggio del vetro. Largamente praticato era il riciclaggio delle anfore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/432583 |
ISBN: | 9788849235609 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |