In età romana rifornimento del cibo e la sua distribuzione avveniva principalmente via mare. In età imperiale i Romani bevevano in grandi quantità vini prodotti in Gallia, a Creta e a Cipro. Se il loro ceto era nobile ed elevato acquistavano vini campani, olio che giungeva dall’Andalusia, il miele greco e soprattutto il garum, condimento a base di pesce che facevano venire dall’Africa, dall’Oriente Mediterraneo, dal sud della Spagna e del Portogallo, da Pompei. Il pane non era prodotto con grano locale, ma importato via mare da Egitto e Nordafrica, tramite grandi navi costruite appositamente (naves frumentariae).
Titolo: | I beni di prima necessità: i generi alimentari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | In età romana rifornimento del cibo e la sua distribuzione avveniva principalmente via mare. In età imperiale i Romani bevevano in grandi quantità vini prodotti in Gallia, a Creta e a Cipro. Se il loro ceto era nobile ed elevato acquistavano vini campani, olio che giungeva dall’Andalusia, il miele greco e soprattutto il garum, condimento a base di pesce che facevano venire dall’Africa, dall’Oriente Mediterraneo, dal sud della Spagna e del Portogallo, da Pompei. Il pane non era prodotto con grano locale, ma importato via mare da Egitto e Nordafrica, tramite grandi navi costruite appositamente (naves frumentariae). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/432579 |
ISBN: | 9788849235609 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.