La lingua latina della commedia è notorialmente ricucita sul lessico plautino e terenziano. La ricerca approfondisce le dipendenze dalle fonti classiche e i legami con i temi della novellistica volgare tre-quattrocentesca, evidenziando pure il repertorio linguistico tratto dalla tradizione orale popolare.
Titolo: | Lingua e lessico nella «Chrysis» di Enea Silvio Piccolomini |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | La lingua latina della commedia è notorialmente ricucita sul lessico plautino e terenziano. La ricerca approfondisce le dipendenze dalle fonti classiche e i legami con i temi della novellistica volgare tre-quattrocentesca, evidenziando pure il repertorio linguistico tratto dalla tradizione orale popolare. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/428196 |
ISBN: | 9788833290201 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.