Il nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al D.lgs. n. 50/2016 segna senz'altro un punto di svolta nelle relazioni tra stazioni appaltanti ed operatori economici. Vengono in gioco non solo, sul piano quantitativo, le numerose e spesso radicali innovazioni introdotte dal Codice rispetto al testo normativo in vigore nel decennio precedente (D.lgs n. 163/2006): ciò che più rileva è, sul piano qualitativo, il diverso "modello" dell'impostazione di tali relazioni. L'opera si propone di offrire un commento organico e puntuale del nuovo corpus normativo introdotto dal D.lgs. n. 50/2016 in un settore così delicato come quello degli appalti pubblici.
Titolo: | I nuovi appalti pubblici. Commento al d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Il nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al D.lgs. n. 50/2016 segna senz'altro un punto di svolta nelle relazioni tra stazioni appaltanti ed operatori economici. Vengono in gioco non solo, sul piano quantitativo, le numerose e spesso radicali innovazioni introdotte dal Codice rispetto al testo normativo in vigore nel decennio precedente (D.lgs n. 163/2006): ciò che più rileva è, sul piano qualitativo, il diverso "modello" dell'impostazione di tali relazioni. L'opera si propone di offrire un commento organico e puntuale del nuovo corpus normativo introdotto dal D.lgs. n. 50/2016 in un settore così delicato come quello degli appalti pubblici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/427441 |
ISBN: | 9788814218019 |
Appare nelle tipologie: | Cura di Atti, Volumi miscellanei, Cataloghi |