Si tratta dell'edizione critica de "La spirale del silenzio" di Elisabeth Noelle Neumann, uno dei testi-chiave sulla teoria dell'opinione pubblica del Novecento. In questa edizione dell'opera il curatore individua i contesti e controversie legate al celeberrimo lavoro dI Noelle Neumann, chiarendo la genesi e il processo intellettuale che hanno portato l'autrice a elaborare la teoria della spirale del silenzio. La traduzione, avvenuta sulla base dell'originale tedesco, è stata condotta dietro supervisione del curatore.
Titolo: | La spirale del silenzio. Per una teoria dell'opinione pubblica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Si tratta dell'edizione critica de "La spirale del silenzio" di Elisabeth Noelle Neumann, uno dei testi-chiave sulla teoria dell'opinione pubblica del Novecento. In questa edizione dell'opera il curatore individua i contesti e controversie legate al celeberrimo lavoro dI Noelle Neumann, chiarendo la genesi e il processo intellettuale che hanno portato l'autrice a elaborare la teoria della spirale del silenzio. La traduzione, avvenuta sulla base dell'originale tedesco, è stata condotta dietro supervisione del curatore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/426247 |
ISBN: | 9788883537455 |
Appare nelle tipologie: | Edizione critica |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.