Presentazione del percorso storico-filosofico della Rivista "Segni e Comprensione": progetto editoriale che si inquadra in una impostazione fenomenologico-ermeneutica. Partendo da tale riscostruzione, di ben treant'anni di pubblicazioni, sono state tracciate le piste riflessive secondo una doppia esigenza, storica e teoretica, nel senso che da un lato si è voluto indicare la presenza di un ambito di ricerca esistente e fiorente, e dall’altro quei nuclei concettuali da cui si sono generate diramazioni interdisciplinari. Nello specifico gli sviluppi della fenomenologia in senso esistenzialistico nel contesto tedesco e francese correlati anche all’indagine ermeneutica delle filosofie del Novecento.
Titolo: | Presentazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Presentazione del percorso storico-filosofico della Rivista "Segni e Comprensione": progetto editoriale che si inquadra in una impostazione fenomenologico-ermeneutica. Partendo da tale riscostruzione, di ben treant'anni di pubblicazioni, sono state tracciate le piste riflessive secondo una doppia esigenza, storica e teoretica, nel senso che da un lato si è voluto indicare la presenza di un ambito di ricerca esistente e fiorente, e dall’altro quei nuclei concettuali da cui si sono generate diramazioni interdisciplinari. Nello specifico gli sviluppi della fenomenologia in senso esistenzialistico nel contesto tedesco e francese correlati anche all’indagine ermeneutica delle filosofie del Novecento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/420282 |
ISBN: | 9788891734822 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |