Nel saggio si analizzano le opere di mare di Brignetti sotto vari aspetti: quello stilistico e quello linguistico in particolar modo. Perché è appunto la ricerca stilistica e linguistica espressione dell'appartenenza al mare dello scrittore elbano, del legame simbiotico con tutte le realtà dei luoghi marini. Ed è proprio quel mare insulare che fin dalla nascita è stato testimone della sua esistenza e a cui ha affidato con la sua originale prosa l'espressione permanente della sua devozione.
Titolo: | I racconti del mare di Raffaello Brignetti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Nel saggio si analizzano le opere di mare di Brignetti sotto vari aspetti: quello stilistico e quello linguistico in particolar modo. Perché è appunto la ricerca stilistica e linguistica espressione dell'appartenenza al mare dello scrittore elbano, del legame simbiotico con tutte le realtà dei luoghi marini. Ed è proprio quel mare insulare che fin dalla nascita è stato testimone della sua esistenza e a cui ha affidato con la sua originale prosa l'espressione permanente della sua devozione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/419970 |
ISBN: | 9788861943216 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.