Sommario: 1. Premessa. – 2. Una traccia nella letteratura giurisprudenziale. – 3. Questioni aperte. – 4. Etimologia. – 5. Origini dell’istituto. – 6. La procedura di ‘sectio’. – 7. Modalità di pagamento del prezzo all’aerarium populi Romani. – 8. L’oggetto dell’addictio questoria: acquisto del dominium ex iure Quiritium da parte del sector e inesistenza di un obbligo alla rivendita. – 9. Esclusione dell’esistenza di una successio in universum ius da parte del sector. – 10. Finalità della ‘sectio’. – 11. Tutela del sector e interdictum sectorium.
Titolo: | 'Sectio', 'Sectores', Interdictum sectorium': origini e disciplina in epoca repubblicana |
Autori: | BUONGIORNO, PIERANGELO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Abstract: | Sommario: 1. Premessa. – 2. Una traccia nella letteratura giurisprudenziale. – 3. Questioni aperte. – 4. Etimologia. – 5. Origini dell’istituto. – 6. La procedura di ‘sectio’. – 7. Modalità di pagamento del prezzo all’aerarium populi Romani. – 8. L’oggetto dell’addictio questoria: acquisto del dominium ex iure Quiritium da parte del sector e inesistenza di un obbligo alla rivendita. – 9. Esclusione dell’esistenza di una successio in universum ius da parte del sector. – 10. Finalità della ‘sectio’. – 11. Tutela del sector e interdictum sectorium. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/419914 |
ISBN: | 9788824324496 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo di Libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.