Il contributo indaga le radici ideologiche e gli argomenti storici adottati per la costruzione della legittimazione politica nel periodo tra la fine di Nerone e l'ascesa di Vespasiano. In questa prospettiva sono indagate le fasi di avvento di Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano, come pure le vicende di Verginio Rufo e Calpurnio analizzando infine le modifiche del panorama valoriale politico nel 69 d.C.
Titolo: | Alla ricerca della legittimazione: principi, senatori e magistrati nel 68-69 d.C. |
Autori: | BUONGIORNO, PIERANGELO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Serie: | |
Abstract: | Il contributo indaga le radici ideologiche e gli argomenti storici adottati per la costruzione della legittimazione politica nel periodo tra la fine di Nerone e l'ascesa di Vespasiano. In questa prospettiva sono indagate le fasi di avvento di Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano, come pure le vicende di Verginio Rufo e Calpurnio analizzando infine le modifiche del panorama valoriale politico nel 69 d.C. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11587/419881 |
ISBN: | 9788891312334 |
Appare nelle tipologie: | Relazione di atto di convegno in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.